UROLOGIA e ANDROLOGIA
Andrologia
La visita andrologica è un passaggio fondamentale per escludere, diagnosticare, monitorare o iniziare trattamenti per le principali patologie andrologiche, come varicocele, disfunzione erettile, eiaculazione precoce, frenulo breve,fimosi.
Prestazioni:
- Visita andrologica con ecografia
- Ecografia transrettale
- Ecografia vescico-prostatica
- Ecografia apparato urinario
- Ecocolordoppler scrotale
- Ecografia peniena
- Ecocolordoppler penieno dinamico
Urologia
È quella branca della medicina interna che studia e cura i problemi a carico del tratto urinario di entrambi i sessi (quindi sia nell’uomo che nella donna) e dell’apparato riproduttivo maschile. La visita urologica ha come obiettivo quello di diagnosticare, escludere o monitorare un disturbo di carattere urologico. Le patologie più trattate sono: incontinenza, infezioni e calcolosi delle vie urinarie, disturbi legati alle funzioni sessuali, infezioni genitali maschili e femminili, prostatiti (nell’uomo).
Prestazioni:
- Visita urologica con accurata anamnesi
- Valutazione del basso addome e della zona genitale esterna
- Ecografia dell’addome inferiore
AMMENDOLA Dr. Ciro – Libero professionista
DETTAGLINato a Napoli il 04 Febbraio 1975. Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia nel giugno 2001 con la votazione di 110/110 e lode presso la “Seconda Università di Napoli”. Nel 2004 consegue il diploma al Corso biennale di “ecografia internistica” presso l’ospedale Cotugno di Napoli con votazione 70/70. Nell’ ottobre 2006 e con votazione 70/70 e lode, consegue il titolo di specialista in Urologia presso l’Università “Federico II” di Napoli.
Dopo pochi mesi dalla specializzazione, è vincitore di concorso a tempo indeterminato per specialista in urologia presso l’ospedale San Carlo di Potenza. In questo ospedale, come dirigente medico di II livello, esegue, come primo operatore, la quasi totalità degli interventi chirurgici in urologia.
Nel 2008 frequenta il Dipartimento di Urologia della Mayo Clinic, Rochester, MN (U.S.A.)
Dal 2009 al 2012 è professore a contratto presso l’Università del Sacro Cuore “cattolica” di Roma, sede di Potenza, per la docenza di statistica medica e di chirurgia pediatrica agli infermieri.
Dal 2012 fino ad oggi, lavora presso il reparto di urologia dell’ospedale San Bortolo di Vicenza, occupandosi di tutte le patologie urologiche ed andrologiche, con particolare interesse per le patologie uro-oncologiche e per la calcolosi urinaria.
Autonomo in tutte le procedure diagnostiche (ecografia, biopsia prostatica, urodinamica, endoscopia) e nella gran parte degli interventi chirurgici.
È autore di diversi articoli scientifici, pubblicati su riviste sia italiane che straniere.
Ha partecipato a più di 150 congressi nazionali e internazionali, in alcuni di questi, anche come relatore.
Esegue:
Visita urologica ed andrologica
Uroflussometria
Ecografia apparato urinario (rene, vescica, prostata)
Ecografia prostatica transrettale
Ecocolordoppler scrotale
Ecografia peniena (corpi cavernosi) statica e dinamica
Biopsia prostatica
Uretrocistoscopia
Visita urologica domiciliare
BIZZOTTO Dr. Leonardo – Libero Professionista
DETTAGLI
Membro della Società Italiana di Urologia (SIU) e della Società Italiana di Andrologia (SIA).
Dopo la specializzazione, lavora per un anno come dirigente medico nel reparto di urologia presso nell’Ospedale di Merano (BZ) e successivamente per un altro anno presso il reparto di urologia dell’Ospedale Santa Chiara di Trento. Da luglio all’ottobre 2019 è dirigente medico presso il reparto di urologia dell’ospedale di Santorso (direttore Dott. Celia).
Dal novembre 2019 si occupa prevalentemente dell’attività ambulatoriale diagnostica e terapeutica, collaborando per la terapia chirurgica con diversi professionisti.
Ambito di particolare interesse è l’Andrologia, conseguendo nel 2018 la Certificazione di Andrologo della Società Italiana di Andrologia.
Esegue:
- Visita urologica
- Visita andrologica
- Ecografia transrettale
- Ecocolordoppler scrotale per infertilità
- Ecografia sovrapubica vescico-prostatica
- Uroflussometria

MASSARI Dr. Domenico – Dirigente Osp. Camposampiero (PD)
DETTAGLIEsercita come Dirigente medico presso la Divisione Urologica del Presidio Ospedaliero di Camposampiero/Padova, Centro Regionale per la Chirurgia Robotica.
Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo dell’Urologia oncologica ed Andrologia, endurologia e chirurgia robotica.
Aree di approfondimento:
Andrologia, Urologia oncologica, Urodinamica, Chirurgia robotica ed Endourologia.
Si occupa di:
· Patologie prostatiche (ipertrofia prostatica, prostatiti e tumore prostatico)
· Patologia renali maligne e benigne
· Patologia vesicali maligne
· Patologia del pene (fimosi, frenulo breve, pene curvo…)
· Patologia del testicolo benigne (idrocele, varicocele e cisti epididimo) e maligne
· Infezioni delle vie urinarie (cistiti, uretriti prostatiti)
· Calcolosi delle vie urinarie
· Incontinenza urinaria maschile e femminile
· Disfunzione erettile ed eiaculazione precoce
· Infertilità maschile e di coppia
Esegue:
· Visita urologica
· Visita andrologica
· Ecografia vesicoprostatica
· Iniezione intra-cavernosa di Caverjet
